Configuratore CPQ: cos’è, come funziona e perché trasforma le vendite B2B

Declaro Configuratore CPQ
Declaro Applied AI

Quanto tempo impiega la tua azienda a preparare un preventivo accurato e coerente con le richieste del cliente?

Se la risposta è “giorni” o addirittura “settimane”, stai vivendo i limiti tipici dei processi manuali o di configuratori obsoleti.

Qui entra in gioco il configuratore CPQ (Configure, Price, Quote): una soluzione che accelera la creazione di offerte commerciali, elimina errori e libera tempo prezioso per le risorse interne.

Con l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale in azienda, soluzioni come Declaro trasformano il CPQ in un asset strategico capace di unire velocità, affidabilità e centralizzazione del know-how.

Cos’è un configuratore CPQ

Il termine CPQ sta per Configure-Price-Quote (Configurazione - Prezzo - Preventivo) e identifica le piattaforme che supportano le aziende nella:

  • Configurazione di prodotti e impianti complessi.
  • Determinazione del prezzo più adatto, coerente con regole e vincoli aziendali.
  • Generazione del preventivo accurato e immediatamente condivisibile con il cliente.

Un configuratore CPQ intelligente va oltre le logiche statiche: automatizza il processo, si integra con sistemi gestionali come ERP, CRM, PLM, PIM e garantisce coerenza tra progettazione, pricing e vendita.

Perché le aziende manifatturiere hanno bisogno di un CPQ

Le imprese che producono macchinari, impianti o soluzioni su misura affrontano quotidianamente:

  • Cataloghi ampi e in costante evoluzione;
  • Maggiore complessità tecnica e richiesta di personalizzazione (ETO, CTO);
  • Errori di configurazione che si propagano fino alla produzione;
  • Maggiore rischio di colli di bottiglia tra uffici tecnici e commerciali.

Un CPQ elimina questi rallentamenti, permettendo di trasformare la conoscenza tecnica in un processo digitale fluido e di rispondere rapidamente al mercato con offerte sempre coerenti.

Come funziona un configuratore CPQ basato su AI

I configuratori tradizionali si basano su semplici logiche condizionali (“se–allora”). Un modulo CPQ AI-native come quello di Declaro sfrutta un motore a sistemi esperti, una delle aree più solide dell’Intelligenza Artificiale, progettata per simulare il ragionamento umano.

Come opera Declaro

  • Digitalizza le regole tecniche e commerciali dell’azienda.
  • Valida in tempo reale ogni scelta, evitando combinazioni incoerenti.
  • Suggerisce configurazioni ottimali basate su dati e regole aziendali.
  • Integra i sistemi esistenti (ERP, CRM, PLM, PIM) con approccio no rip and replace, senza modificare infrastrutture o processi.

Il risultato è un processo di configurazione più rapido, affidabile e scalabile, capace di simulare il pensiero di un esperto tecnico in ogni fase.

I vantaggi concreti di un configuratore CPQ intelligente

Velocità
Con un CPQ potenziato da AI, la creazione di un preventivo passa da giorni a minuti.

Affidabilità
Le regole digitalizzate garantiscono coerenza con gli standard aziendali e riducono drasticamente gli errori.

Scalabilità
Si adatta a volumi crescenti e gestisce anche prodotti mai realizzati (Engineer-To-Order).

Customer Experience
Interfacce intuitive consentono all’intera rete di distribuzione di configurare in autonomia, migliorando la reattività verso il cliente.

Declaro: la soluzione per la configurazione di prodotti complessi

 

Declaro CPQ

Declaro CPQ è il modulo evolutivo di Declaro, il configuratore AI di Neosperience, pensato per integrare le logiche di configurazione con i processi commerciali.

Il modulo aggiunge due funzioni chiave al motore tecnico base:

  1. Pricing dinamico, con listini personalizzati per cliente o progetto;
  2. Gestione delle offerte con creazione, tracciamento e anteprima dei preventivi direttamente collegati alla configurazione.

In pratica

  • Ogni progetto CPQ è dedicato a un cliente specifico, con offerte e listini associati.
  • Le configurazioni possono essere sequenziali, ossia guidate, oppure libere.
  • Tutte le offerte vengono archiviate e consultate in un’unica dashboard collegata ai sistemi aziendali di riferimento.

Il modulo CPQ rende Declaro uno strumento unico per configurare, valutare e quotare prodotti complessi, fornendo una visione integrata tra area tecnica e commerciale.

Come scegliere il giusto configuratore CPQ

Per scegliere un CPQ efficace, chiediti:

  • Può crescere con la mia azienda?
  • Può dialogare con i miei sistemi esistenti?
  • Sarà intuitivo anche per utenti non tecnici?
  • Simula il ragionamento umano o segue solo regole statiche?

Con Declaro CPQ, Neosperience offre un sistema AI-native che unisce configurazione tecnica, pricing e preventivazione in un unico flusso integrato. 

Il modulo CPQ accelera i tempi, riduce gli errori e centralizza il know-how aziendale, trasformando la complessità in vantaggio competitivo.

contenuti simili

Configuratore prodotto complesso: la chiave per automatizzare offerte e aumentare la competitività
Declaro Applied AI

Configuratore prodotto complesso: la chiave per automatizzare offerte e aumentare la competitività

Perché oggi il configuratore di prodotto complesso è strategico?
Come rivoluzionare la configurazione dei prodotti complessi – Il caso OMIS raccontato dal nostro cliente
Declaro Applied AI

Come rivoluzionare la configurazione dei prodotti complessi – Il caso OMIS raccontato dal nostro cliente

Durante il webinar " Semplificare la configurazione dei prodotti complessi: come ridurre i tempi e aumentare la...
Configuratore B2B: come digitalizzare e velocizzare la vendita di prodotti complessi
Declaro Applied AI

Configuratore B2B: come digitalizzare e velocizzare la vendita di prodotti complessi

Come rispondere velocemente a richieste di personalizzazione sempre più specifiche senza aumentare errori e costi?
Copertina Webinar

Vuoi semplificare la configurazione dei tuoi prodotti complessi?

Aziende leader nel manifatturiero e nelle forniture energetiche hanno già scelto Declaro. Scopri come velocizzare le offerte, ridurre gli errori e valorizzare il know-how aziendale.