Pubblicato il 21 maggio 2025
Quanti costi nascosti derivano da una visione parziale e reattiva della manutenzione?
Quanti interventi potrebbero essere evitati se avessimo il pieno controllo sui processi?
La gestione delle manutenzioni, per lungo tempo considerata una funzione di supporto, oggi rappresenta una leva strategica per migliorare la produttività, ridurre i costi e aumentare la resilienza operativa.
Grazie all’Intelligenza Artificiale, è possibile passare da una concezione di processo reattiva a un approccio predittivo, in grado di apportare benefici concreti all’intero ecosistema aziendale.
Le aziende che operano in contesti produttivi complessi affrontano ogni giorno numerose difficoltà legate alla manutenzione:
Tutti questi aspetti impattano direttamente su indicatori chiave come il tempo di fermo macchina, l’efficienza operativa e la soddisfazione del cliente interno.
L’Intelligenza Artificiale non sostituisce l’esperienza umana nei processi produttivi, ma la potenzia. Nei processi di manutenzione, l’integrazione dell’AI consente di:
In poche parole, l’AI consente di passare da una manutenzione basata sulla risoluzione di emergenze, a una gestione strategica basata sui dati.
Per raggiungere questi risultati, serve una piattaforma in grado di leggere i processi reali, non solo quelli previsti. Pulse è la soluzione Neosperience che analizza i flussi aziendali attraverso il process mining e l’AI, offrendo una visione totale e interattiva delle attività.
Nel contesto delle manutenzioni, Pulse consente di:
Grazie a Pulse, la manutenzione diventa un processo trasparente, ottimizzato e proattivo.
Una media impresa manifatturiera italiana, attiva nel settore della componentistica meccanica, ha affrontato per anni problemi ricorrenti di downtime non pianificati.
Le manutenzioni correttive, che rappresentavano oltre il 60% degli interventi, generavano costi elevati e causavano forti instabilità nella produzione.
Con l’introduzione di Pulse, l’azienda ha potuto:
Il passaggio da una gestione reattiva a una logica predittiva ha portato benefici diretti in termini di efficienza, continuità produttiva e qualità del servizio interno.
Pulse non è una piattaforma preconfezionata: è una soluzione costruita su misura, che parte dall’analisi dei dati disponibili e si sviluppa con il supporto del team Neosperience.
Pulse cresce con l’azienda e diventa uno strumento chiave per l’ottimizzazione dei processi produttivi in ottica di trasformazione digitale. La delivery della soluzione è modulare e progressiva, adattabile alla maturità digitale e alle esigenze del cliente. Include: