fbpx

Agile Cloud Development

Agile VS. Waterfall

I limiti di una metodologia sequenziale

Nel 1970 viene formalizzata una metodologia di project management sequenziale (“Waterfall”) che prevede la successione ordinata di attività in modo discendente per cui una task può essere avviata solo al termine della precedente.

Se da un lato viene garantita un'attenta pianificazione, dall’altro il ritardo di una singola attività comporta lo slittamento dell’intero progetto traducendosi in un potenziale stravolgimento del piano di lancio e, quindi, la perdita di clienti e opportunità.
I vantaggi dell'approccio Agile

Ecco perché nasce l’Agile

Prima di essere un framework o una metodologia, l’Agile è un insieme di valori e principi che mettono al centro l’individuo tramite empowerment delle persone, miglioramento continuo di team e di processi e costante interazione e collaborazione con il cliente.

Questi aspetti hanno reso l’Agile un approccio vincente allo sviluppo del software, approccio che si basa su cicli di lavoro iterativi in grado di rilasciare rapidamente modifiche al software in piccole porzioni permettendo un go-to-market più veloce e quindi la soddisfazione di tutti gli stakeholders.
il processo agile di Neosperience
Come potenziare ulteriormente l'approccio agile

È qui che entra in gioco il Cloud. Scalabilità di costi e risorse.

Il Cloud computing consiste nella distribuzione di servizi on-demand, tramite Internet, acquistabili con tariffe a consumo. Permette quindi di costruire applicazioni scalabili e di adottare soluzioni innovative in modo flessibile ed efficiente traducendosi in un time-to-market rapido e nel controllo degli investimenti.
Perché Neosperience

I vantaggi del nostro approccio

In Neosperience uniamo un mindset Agile a una profonda competenza in campo tecnologico. Grazie alla vasta esperienza del nostro team multidisciplinare e al nostro approccio empatico al cliente riusciamo ad integrare analisi, strategia, design e ingegneria del software.

Progettiamo e sviluppiamo servizi e prodotti digitali sostenibili e adattabili alle nuove sfide dei mercati. Aiutiamo le organizzazioni a sfruttare il cambiamento trasformando le tecnologie digitali in reali vantaggi di business.
1

Velocità

Approccio iterativo e di miglioramento continuo di team e processi. Delivery frequente e rapida, in costante allineamento con le necessità del cliente.

2

Scalabilità

Adozione di sistemi in grado di aumentare o di ridurre le proprie prestazioni e funzionalità automaticamente, in base alle reali necessità del business.

3

Elasticità

Ciclicità del metodo e suddivisione del progetto in attività (“sprint”) di dimensione ridotta. Grande adattabilità al cambiamento.

4

Affidabilità
e Sicurezza

Rispetto dei tempi di consegna dei singoli moduli in maniera funzionale. Messa a terra di prodotti/servizi costruiti in ambienti solidi e resilienti, in grado di proteggere efficacemente i dati.

5

Sostenibilità

Servizi as-a-service che permettono di abbattere gli sprechi. Ottimizzazioni non solo economiche, ma anche ambientali.

I nostri servizi Agile

Scopri come il nostro team ti può aiutare a portare l'approccio Agile in azienda!