Settore: Industria dei materiali
Un monitoraggio completo da un unico punto di accesso
Challenge - Individuare nuove tecnologie, mercati e concorrenti
Il cliente è una società multinazionale leader nella produzione di materiali funzionali, con un focus sullo sviluppo di applicazioni scientifiche e industriali che richiedono condizioni di alto vuoto.
Quotata sul segmento Euronext STAR della Borsa Italiana, l’azienda conta ad oggi più di 1200 dipendenti e ha raggiunto nel primo semestre del 2023 ricavi consolidati superiori ai 120 milioni di euro.
Il cliente, che da anni fa della ricerca e innovazione il centro della sua offerta, necessitava di una soluzione per rendere più efficiente il lavoro del team dedicato al controllo della proprietà intellettuale a fronte di un contesto di crescita interna nelle attività e nelle aree di specializzazione.
Infatti i suoi membri si ritrovavano a dover continuamente accedere in modo manuale a vari portali web per ricercare materiale scientifico di natura brevettuale e non, oltre che a modificare nel tempo i documenti per creare report a uso delle divisioni di Ricerca e Sviluppo dell’intero gruppo.
Quotata sul segmento Euronext STAR della Borsa Italiana, l’azienda conta ad oggi più di 1200 dipendenti e ha raggiunto nel primo semestre del 2023 ricavi consolidati superiori ai 120 milioni di euro.
Il cliente, che da anni fa della ricerca e innovazione il centro della sua offerta, necessitava di una soluzione per rendere più efficiente il lavoro del team dedicato al controllo della proprietà intellettuale a fronte di un contesto di crescita interna nelle attività e nelle aree di specializzazione.
Infatti i suoi membri si ritrovavano a dover continuamente accedere in modo manuale a vari portali web per ricercare materiale scientifico di natura brevettuale e non, oltre che a modificare nel tempo i documenti per creare report a uso delle divisioni di Ricerca e Sviluppo dell’intero gruppo.

Solution - Knowledge Base by Bleen
Per accogliere le richieste del cliente Neosperience ha implementato la soluzione proprietaria Bleen, con l'obiettivo di sviluppare un sistema per l’automatizzazione dell’estrazione di informazioni dai portali web di contenuti sia brevettuali che non, come EPO, Patsnap e DERWENT, ma anche Google Search e Google Scholar.
Inoltre la soluzione permette di monitorare e creare un sistema di knowledge base usabile da tutta l’azienda, per contenere e condividere informazioni su letteratura brevettuale e non brevettuale in corso al livello wordwide.
Inoltre la soluzione permette di monitorare e creare un sistema di knowledge base usabile da tutta l’azienda, per contenere e condividere informazioni su letteratura brevettuale e non brevettuale in corso al livello wordwide.
Bleen: motore di ricerca aziendale
L’Enterprise Search Engine potenziato da algoritmi di calcolo cognitivo in grado di restituirti dati e informazioni aziendali nell’istante in cui ti servono.
Bleen, alimentato dall'Intelligenza Artificiale, permette di:
01.
Estrarre
Estrarre i documenti connettendosi ai vari portali sul Web.
02.
Catalogare
Catalogare in automatico i documenti estraendo informazioni semantiche, capendone il contenuto e indicandone in automatico la rilevanza.
03.
Ottimizzare
Creare un flusso di controllo automatico per fornire accesso all’intera Knowledge Base a tutte le divisioni.
Impact - Un motore di calcolo cognitivo in grado di imparare
Il team IP dell'azienda cliente è riuscito ad aumentare sensibilmente il numero di documenti controllati nel tempo, passando da qualche decina a migliaia di prodotti, con meno persone dedicate.
La soluzione sviluppata ha inoltre agevolato l’accesso tempestivo e l’orientamento nella reportistica storica dell’azienda a chi si occupa quotidianamente di innovazione, oltre che la possibilità di fare scouting di realtà con cui potrebbe avere delle sinergie di natura tecnica o commerciale.
In sintesi, Bleen si è rivelato uno strumento potente, ma dall’uso intuitivo e di facile apprendimento.
La soluzione sviluppata ha inoltre agevolato l’accesso tempestivo e l’orientamento nella reportistica storica dell’azienda a chi si occupa quotidianamente di innovazione, oltre che la possibilità di fare scouting di realtà con cui potrebbe avere delle sinergie di natura tecnica o commerciale.
In sintesi, Bleen si è rivelato uno strumento potente, ma dall’uso intuitivo e di facile apprendimento.